Nel panorama della cyber sicurezza, il Vulnerability Assessment rappresenta uno degli strumenti fondamentali per proteggere le infrastrutture digitali delle piccole e medie imprese (PMI).

Ma cosa si intende esattamente con questo termine e perché dovrebbe essere una priorità anche per le aziende non enterprise?

Cos’è un Vulnerability Assessment

Il Vulnerability Assessment è un processo sistematico volto a identificare, analizzare e classificare le vulnerabilità presenti nei sistemi informatici di un’organizzazione. Può riguardare:

  • Server e workstation

  • Reti LAN/WAN

  • Firewall e dispositivi perimetrali

  • Applicazioni web e mobile

  • Sistemi operativi e software gestionali

Questa attività è distinta dal Penetration Test (test di penetrazione), in quanto non mira a “sfruttare” le vulnerabilità ma solo a individuarle e documentarle, fornendo un report dettagliato con le priorità di intervento.

Perché è cruciale per le PMI italiane

Le PMI italiane sono spesso bersagli privilegiati per attacchi informatici, proprio perché meno strutturate in termini di difesa digitale. I motivi principali per cui conviene effettuare regolarmente un vulnerability assessment includono:

  • Prevenzione di attacchi ransomware

  • Conformità a normative come GDPR e standard ISO

  • Riduzione del rischio operativo e reputazionale

  • Pianificazione mirata delle attività di remediation

  • Valutazione oggettiva della postura di sicurezza

Le fasi di un vulnerability assessment

  1. Raccolta delle informazioni (scoping)

  2. Scansione automatizzata delle vulnerabilità

  3. Analisi e validazione manuale

  4. Classificazione delle vulnerabilità per gravità

  5. Redazione del report e raccomandazioni

Tutte le attività vengono svolte da professionisti qualificati, spesso con l’ausilio di strumenti riconosciuti a livello internazionale (come Nessus, OpenVAS, Nexpose).

Un approfondimento scientifico

Per chi desidera un approfondimento tecnico, segnaliamo lo studio pubblicato dal National Institute of Standards and Technology (NIST):
 Guide to Enterprise Patch Management Technologies – NIST Special Publication 800-40

Come possiamo aiutarti

In CYBERTO, offriamo servizi di Vulnerability Assessment personalizzati sulle esigenze delle PMI, con strumenti certificati e un approccio consulenziale. Il nostro obiettivo è aiutare le imprese italiane a prevenire gli attacchi prima che sia troppo tardi.

Contattaci per una valutazione gratuita della tua infrastruttura.

No comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *